Vai al contenuto
Festival della Partecipazione

X edizione
Bologna
12/14 settembre 2025

 

#fdp2025
#iopartecipo
ISCRIVITI

Festival 2025

  • Chi siamo
  • Il programma completo 2025
  • Come partecipare
  • Dove siamo
  • Comunicati stampa

Archivio

  • Edizione 2016
  • Edizione 2017
  • Edizione 2018
  • Edizione 2019
  • Edizione 2020
  • Edizione 2021
  • Edizione 2022
  • Edizione 2023
  • Edizione 2024
11 Luglio 2017

Reportage “Gli oprai de l’Aquila”

Dal pranzo con gli operai un reportage dedicato alle storie di quelle mani silenziose che stanno ricostruendo la città…

Navigazione articoli

 Lo smart food che porta buoni fruttiWhat Italy Is, partner del Festival della partecipazione 

Festival 2024

  • Chi siamo
  • Il programma completo 2025
  • Come partecipare
  • Dove siamo
  • Comunicati stampa

Archivio

  • Edizione 2016
  • Edizione 2017
  • Edizione 2018
  • Edizione 2019
  • Edizione 2020
  • Edizione 2021
  • Edizione 2022
  • Edizione 2023
  • Edizione 2024

Festival 2024

  • Chi siamo
  • Il programma completo 2025
  • Come partecipare
  • Dove siamo
  • Comunicati stampa

Archivio

  • Edizione 2016
  • Edizione 2017
  • Edizione 2018
  • Edizione 2019
  • Edizione 2020
  • Edizione 2021
  • Edizione 2022
  • Edizione 2023
  • Edizione 2024

Per maggiori informazioni scrivere a:
comunicazione@festivaldellapartecipazione.org

Copyright © 2024 Festival della Partecipazione

Privacy e Cookie Policy

Per maggiori informazioni scrivere a: comunicazione@festivaldellapartecipazione.org

Copyright © 2025 Festival della Partecipazione

Privacy e Cookie Policy

Il Festival della Partecipazione è un’iniziativa pubblica promossa da ActionAid Italia e Cittadinanzattiva, che dal 2016 al 2019 si è svolta a L’Aquila e dal 2020 è approdata a Bologna, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Bologna. L’edizione di quest’anno vedrà, inoltre, la collaborazione di realtà come Fondazione Realizza il Cambiamento, Alleanza per le Transizioni Giuste, Assifero, Fondazione IU Rusconi Ghigi e le organizzazioni promotrici della campagna DatiBeneComune – ondata, info.nodes e Transparency International.